Il Linguaggio del Corpo in Analisi Bioenergetica Oggi voglio parlarvi della Analisi Bioenergetica, un metodo di intervento clinico che proviene dagli Stati Uniti e che coniuga l'approccio verbale, di matrice psicoanalitica, con tecniche corporee che hanno l'obiettivo di agevolare, nel cliente, la presa di coscienza delle sensazioni e dei messaggi che arrivano proprio dal corpo. Che cosa è l' Analisi Bioenergetica? Perchè si dovrebbe intraprendere una Analisi Bioenergetica? Quali sono le indicazioni? Quali i limiti? quanto dura? spero di poter rispondere in modo esauriente a tutte queste domande. Per iniziare vorrei spiegarvi che Alexander Lowen, il C reatore dell'Analisi Bioenergetica è insegnante di Educazione Fisica e Medico- Psichiatra. Inoltre è stato Un profondo conoscitore di diverse discipline orientali come il Tai-chi, grazie a questo profondo connubio tra dimensione corporea e mente ricomponendo nello stesso tempo la frattura antica che esist...
Post popolari in questo blog
IL LINGUAGGIO DEL CORPO NEI DISTURBI DEPRESSIVI – ALCUNI CASI CLINICI TRATTATI CON L’ANALISI BIOENERGETICA Cari lettori, ecco qui il secondo articolo di questa Rubrica, che mi auguro susciti la curiosità e l’interesse verso voi stessi, elementi fondamentali per arrivare ad amarsi ed amare l’altro. La campagna di sensibilizzazione proposta dalla Sipap ( Società Italiana dei Psicologi dell’Area Professionale ) durante il Mese del Benessere Psicologico ha proprio come obiettivo quello di promuovere la conoscenza e l’interesse per le tematiche della Psicologia della Salute, e creare le condizioni affinché in ognuno di noi ( e voi) nasca da dentro quella spinta urgente al cambiamento personale, al rinnovamento ad una migliore Qualità della Vita. In ogni nostro articolo (ne uscirà uno alla settimana ogni venerdì) il nostro sforzo sarà di trasmettere l’importanza e la preziosità del lavoro psicologico che si indirizza alle persone e alla loro felicità. In quest' articol...
OLTRE IL MURO- RESOCONTO DI UN CASO TRATTATO CON L’ANALISI BIOENERGETICA
“[…]La nostra vita (ed il nostro corpo) è il campo di battaglia, l’unico campo. Non sono gli altri i nemici, ma quello che noi proviamo verso di loro. Non sono le circostanze negative gli ostacoli, ma la nostra voglia di arrenderci. Il nostro sentirci inadeguati e senza speranza. Non sono le malattie o la morte i nostri demoni, ma la paura e il dolore che ci impedisce di vivere [...]” Buddismo e Società n.133 marzo aprile 2009 di Manuela Vigorita Ho deciso di citare un coraggioso e lucid...
Commenti
Posta un commento